Tagliando
Tagliando Auto
Un check-up completo per valutare lo stato di salute del veicolo e per garantire la sicurezza alla guida
Tagliando
Tagliando Auto
Un check-up completo per valutare lo stato di salute del veicolo e per garantire la sicurezza alla guida
Tagliando auto
- OLIO MOTORE
- FILTRO OLIO
- FILTRO ARIA
- FILTRO CARBURANTE
- FILTRO ARIA ABITACOLO
- CANDELE (solo su motori a benzina)
- CONTROLLO IMPIANTO FRENANTE
- CONTROLLO LIQUIDI
- CONTROLLO PNEUMATICI
- CONTROLLO LUCI
- CONTROLLO DISCHI E PASTIGLIE
- CONTROLLO CINGHIA DI DISTRIBUZIONE
- CONTROLLO DEL CLIMATIZZATORE
- VERIFICA DELLO STATO DELLA BATTERIA
- CONTROLLO DEGLI PNEUMATICI
- PULIZIA E CONTROLLO DELLE CANDELE
- CONTROLLO DELLE LUCI INTERNE ED ESTERNE
In linea generale il tagliando andrebbe effettuato in base ai km indicati nel piano di manutenzione dell’auto oppure ogni 12 mesi.
In linea generale il tagliando andrebbe effettuato in base ai km indicati nel piano di manutenzione dell’auto oppure ogni 12 mesi.
Cos’è il tagliando auto e perché è importante?
Il tagliando dell'auto è un controllo periodico, in cui viene esaminato lo stato di tutte le componenti dell'auto soggette ad usura. Durante il tagliando viene eseguita una serie di controlli e di verifiche sullo stato di usura delle componenti dell’auto.
Qualsiasi componente trovata eccessivamente usurata viene subito sostituita. Non a caso il tagliando è il miglior modo per individuare anomalie al veicolo e prevenire danni più gravi che potrebbero presentarsi, risparmiando così sul costo della manutenzione a lungo termine.
Cosa rischi se non fai il tagliando regolarmente?
Cosa rischi se non fai il tagliando regolarmente?

GUASTI PIÙ FREQUENTI
un’auto sprovvista di tagliando è più soggetta a guasti e, di conseguenza, a incidenti

AUMENTO DELLA POLIZZA ASSICURATIVA
in caso di incidente, il premio a fine anno aumenta, secondo il meccanismo del bonus/malus

PERDI LA GARANZIA DEL COSTRUTTORE
se non effettui il tagliando sotto il piano di manutenzione del costruttore
Quali sono le differenze tra tagliando e revisione?

TAGLIANDO
- Non è obbligatorio (a livello giuridico);
- Si effettua in base al piano di manutenzione oppure ogni anno;
- Lo scopo è salvaguardare e preservare le condizioni del veicolo;
- Può essere eseguito in qualsiasi officina.
- Può essere eseguito mantenendo la garanzia del costruttore

REVISIONE
- È un'ispezione obbligatoria per legge;
- Deve essere eseguita dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e successivamente ogni 2 anni;
- Lo scopo è accertare la sicurezza del veicolo in strada e il rispetto dei parametri ambientali;
- Deve essere eseguita in uno dei centri revisione autorizzati dal Ministero dei Trasporti.
Quali sono le differenze tra tagliando e revisione?

TAGLIANDO
- Non è obbligatorio (a livello giuridico)
- Si effettua in base al piano di manutenzione oppure ogni anno
- Lo scopo è salvaguardare e preservare le condizioni del veicolo
- Può essere eseguito in qualsiasi officina
- Può essere eseguito mantenendo la garanzia del costruttore

REVISIONE
- È un ispezione obbligatoria per legge
- Deve essere eseguita dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e successivamente ogni 2 anni
- Lo scopo è accertare la sicurezza del veicolo in strada e il rispetto dei parametri ambientali
- Deve essere eseguita in uno dei centri revisione autorizzati dal Ministero dei Trasporti
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila il form qui sotto per inviare la tua richiesta al team PVM!