La tua auto ha bisogno di un controllo sulla convergenza delle gomme?
Scopri se devi effettuarla e dove in zona Monza e Brianza!
Controllare la convergenza delle gomme ti permette di allungarne la durata, se effettuata al momento giusto, senza sottovalutare dei segnali d’allarme che la tua stessa auto di dà.
Scopriamo insieme in cosa consiste la convergenza delle gomme, quando va effettuata e quali sono i sintomi che non bisogna sottovalutare.
In cosa consiste la convergenza gomme?
Prima di scoprire numerosi particolari relativi alla convergenza delle gomme, devi sapere di cosa stiamo parlando: questo intervento di manutenzione fa in modo che tutte e quattro le ruote della tua vettura siano perfettamente allineate tra loro.
Inoltre, è bene ricordare che questa operazione è ben differente rispetto alla bilanciatura delle gomme. Infatti, quest’ultima richiede l’applicazione di pesi specifici in corrispondenza di determinati punti, mentre la convergenza ti serve per rendere la direzione e l’inclinazione di ciascuna ruota perfettamente uniformi ed equilibrate.
È facile quindi capire come questi due interventi siano complementari e non puoi mai lasciarli in secondo piano per la salute del tuo autoveicolo.
Quali sono i 3 segnali d’allarme a cui devi stare attento?
Per assurdo, basta anche solo un’irregolarità della strada mentre sei alla guida, per aver bisogno di un intervento di convergenza gomme.
Tuttavia, ci sono tre sintomi che può dare la tua auto, a cui devi stare attento:
- se ti è capito di sfiorare un marciapiede se hai centrato una buca ad alta velocità e noti un comportamento diverso della tua gomma, la convergenza pneumatici diventa un intervento necessario per garantire una guida sicura;
- se la vettura continua ad andare avanti dritta, nonostante tu abbia leggermente girato lo sterzo oppure se impieghi uno sforzo maggiore nel momento in cui giri il volante in un verso piuttosto che nell’altro, dovresti iniziare a preoccuparti;
- se l’usura delle gomme viene accelerata in maniera evidente oppure se hai a che fare con un battistrada consumato nel lato esterno, la gomma è caratterizzata da un eccesso di convergenza. Se il problema riguarda l’area interna, si parla di eccesso di divergenza.
Quanto costa un intervento di convergenza delle gomme in zona Monza e Brianza?
A questo punto, non ti resta che valutare il prezzo del servizio di convergenza degli pneumatici. A differenza dell’equilibratura, un’operazione così elaborata può venire a costare anche sui 50-60 euro. In molti casi, viene quasi naturale richiedere la convergenza gomme Monza e Brianza quando si effettua il cambio gomme, affinché le varie componenti siano perfettamente funzionanti ed equilibrate.
Vuoi sapere dove effettuare il tuo cambio e convergenza gomme in provincia di Monza e Brianza?
Nelle nostre due sedi di PVM Gomme a Limbiate e Cinisello Balsamo non solo puoi acquistare gomme usate e gomme nuove, dei migliori marchi premium (Michelin – Continental – Pirelli – Goodyear – Bridgestone – Firestone), ma il nostro team di tecnici qualificati si occupa personalmente degli interventi di cambio e convergenza gomme, con attrezzature all’avanguardia che permetto di testare l’efficacia dei pneumatici.
Vuoi saperne di più sul nostro servizio di convergenza gomme?
Clicca qui!