Bilanciatura
Bilanciatura gomme
Un intervento di manutenzione necessario per garantire una corretta rotazione delle gomme durante il percorso.
Chiamaci: +39 366 758 2803
Appuntamento
Bilanciatura gomme
Un intervento di manutenzione necessario per garantire una corretta rotazione delle gomme durante il percorso.
Bilanciatura
- CAMBIO GOMME/CERCHI
- VIBRAZIONE DEL VOLANTE O DEL VEICOLO
- FORTE SHOCK CONTRO UN OSTACOLO
- GOMMA USURATA IN ALCUNI PUNTI PU ESSERE DOVUTO ALLA CONVERGENZA
Cos’è la bilanciatura delle gomme e perché è importante?
La bilanciatura dei pneumatici è un intervento fondamentale per mantenere il corretto assetto dell’auto su strada. Proprio per questa ragione, è un passaggio obbligatorio, che viene svolto sul veicolo in fase di montaggio gomme, ma che deve essere eseguito nuovamente e tenuto monitorato, in particolare ad ogni cambio gomme.
Nello specifico la bilanciatura delle gomme consiste nell’installazione di piccoli pesi intorno all’asse di rotazione della ruota per far si che centro di gravità e centro di rotazione coincidano, garantendo così un corretto movimento della gomma nel tragitto.
Data la delicatezza e la precisione richiesta da questa operazione, può essere svolta esclusivamente da un gommista professionale, anche perché necessita di particolari strumenti per essere portata a termine del migliore dei modi.
Nello specifico la bilanciatura delle gomme consiste nell’installazione di piccoli pesi intorno all’asse di rotazione della ruota per far si che centro di gravità e centro di rotazione coincidano, garantendo così un corretto movimento della gomma nel tragitto.
Data la delicatezza e la precisione richiesta da questa operazione, può essere svolta esclusivamente da un gommista professionale, anche perché necessita di particolari strumenti per essere portata a termine del migliore dei modi.
In cosa consiste la bilanciatura delle gomme?
In cosa consiste la bilqnciatura delle gomme?

VERIFICA FORMA DELLA GOMMA
con particolare sistema che combina una visione 3D e un raggio laser

CONTROLLO DI EVENTUALI ANOMALIE
in particolare per quanto riguarda la circonferenza del pneumatico

APPLICAZIONE DI PESI
attaccati al cerchio, in modo da ricreare una circonferenza perfetta della gomme
Sbilanciamento pneumatici

Quali sono le cause dello sbilanciamento dei pneumatici...
E quali rischi alla guida puoi correre senza bilanciatura
Lo squilibrio dei pneumatici può essere provocato da una serie di fattori: difetti del cerchio o della gomma, allestimento impreciso della ruota e usura dell’ammortizzatore.Più in generale, la gomma si “sbilancia” quando si verifica una distribuzione non omogenea delle masse, sia per quanto riguarda l’intero veicolo, sia per quanto concerne la singola gomma. Nel concreto, questo si traduce per lo più in un’usura non omogenea, che comporta un rotolamento irregolare o “sbilanciato” delle ruote.

Quali sono i rischi che puoi riscontrare alla guida se non effettui regolari controlli della bilanciatura delle gomme?
Sbilanciamento pneumatici

Quali sono le cause dello sbilanciamento dei pneumatici...
E quali rischi alla guida puoi correre senza bilanciatura
Lo squilibrio dei pneumatici può essere provocato da una serie di fattori: difetti del cerchio o della gomma, allestimento impreciso della ruota e usura dell’ammortizzatore.Più in generale, la gomma si “sbilancia” quando si verifica una distribuzione non omogenea delle masse, sia per quanto riguarda l’intero veicolo, sia per quanto concerne la singola gomma. Nel concreto, questo si traduce per lo più in un’usura non omogenea, che comporta un rotolamento irregolare o “sbilanciato” delle ruote.

Quali sono i rischi che puoi riscontrare alla guida se non effettui regolari controlli della bilanciatura delle gomme?
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila il form qui sotto per inviare la tua richiesta al team PVM!
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila il form qui sotto per inviare la tua richiesta al team PVM!