Ammortizzatori
Sostituzione ammortizzatori e sospensioni auto
Un intervento di precisione per allineare e regolare le ruote del tuo veicolo, al fine di preservare la stabilità, il comfort e la sicurezza alla guida.
Ammortizzatori
Sostituzione ammortizzatori e sospensioni/span> auto
Un intervento di precisione per allineare e regolare le ruote del tuo veicolo, al fine di preservare la stabilità. il comfort e la sicurezza alla guida
Quando è ora di controllare ammortizzatori e/o sospensioni?
Ecco 5 segnali d’allarme che può darti la tua auto!
- LA CARROZZERIA VIBRA IN CONTINUAZIONE SU STRADE SCONNESSE
- MENO ADERENZA SU STRADE NORMALI
- L’AUTO TENDE A SBANDARE IN FRENATA
- AUMENTANO GLI SPAZI IN FRENATA
- LA STABILITÀ IN CURVA È AI MINIMI LIVELLI
Per garantire la sicurezza, ammortizzatori e sospensioni andrebbero controllati ogni 20/30 mila chilometri
Per garantire la sicurezza, ammortizzatori e sospensioni andrebbero controllati ogni 20/30 mila chilometri
Sospensioni e ammortizzatori
Cosa sono e perché non sottovalutare la loro importanza
Spesso si tende a fare confusione tra ammortizzatori e sospensioni, In realtà ci sono delle importanti differenze tra questi due elementi fondamentali dell’auto. Gli ammortizzatori fanno parte delle sospensioni, mentre le sospensioni separano le gomme dalla carrozzeria, dagli interni e dal motore.
Sia le sospensioni che gli ammortizzatori sono importanti non solo per le prestazioni, ma anche per la sicurezza dei veicoli, in quanto servono a garantire la tenuta di strada.
Per questo motivo andrebbero cambiati in coppia (e dopo 20/30mila km), ma in pochi lo fanno: infatti, una recente indagine della Monroe, azienda produttrice di gruppi sospensivi, evidenzia come i controlli siano sottovalutati dagli automobilisti.
Il risultato? È emerso che il 40% delle auto oggetto dell’inchiesta con massimo quattro anni aveva già gli ammortizzatori o le sostensioni da cambiare.
Per questo motivo andrebbero cambiati in coppia (e dopo 20/30mila km), ma in pochi lo fanno: infatti, una recente indagine della Monroe, azienda produttrice di gruppi sospensivi, evidenzia come i controlli siano sottovalutati dagli automobilisti.
Il risultato? È emerso che il 40% delle auto oggetto dell’inchiesta con massimo quattro anni aveva già gli ammortizzatori o le sostensioni da cambiare.
Cosa rischi se sei alla guida con ammortizzatori o sospensioni usurate??
Cosa rischi se sei alla guida con ammortizzatori o sospensioni usurate??

AQUAPLANING
aumenta quasi del 10%, con il rischio di slittamento sul bagnato

PERDITA DI CONTROLLO
soprattutto in curva o in presenza di vento laterale

USURA DEI PNEUMATICI
che aumenta di almeno il 7% il rischio di slittamento

ASSETTO DEI FARI COMPROMESSO
i guidatori dei veicoli provenienti dalla direzione opposta vengono abbagliati
Quali sono le differenze tra sospensioni e ammortizzatori?

SOSPENSIONI
sono le componenti che separano le gomme da carrozzeria, interni e motore. Sono elastiche e collegano il telaio alle ruote, assorbendo eventuali sollecitazioni durante la guida. In questo modo mantengono il veicolo stabile e rendono il viaggio più confortevole.

AMMORTIZZATORI
servono ad attenuare il movimento delle sospensioni dopo una sollecitazione, evitando che le sospensioni tornino allo stato iniziale in modo troppo brusco. Rendono la guida più fluida e, insieme a una buona bilanciatura delle gomme dell’auto, anche più stabile.
Quali sono le differenze tra sospensioni e ammortizzatori?

SOSPENSIONI
sono le componenti che separano le gomme da carrozzeria, interni e motore. Sono elastiche e collegano il telaio alle ruote, assorbendo eventuali sollecitazioni durante la guida. In questo modo mantengono il veicolo stabile e rendono il viaggio più confortevole.

AMMORTIZZATORI
servono ad attenuare il movimento delle sospensioni dopo una sollecitazione, evitando che le sospensioni tornino allo stato iniziale in modo troppo brusco. Rendono la guida più fluida e, insieme a una buona bilanciatura delle gomme dell’auto, anche più stabile.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila il form qui sotto per inviare la tua richiesta al team PVM!